
Amo definirmi Nerd per passione, Trekker per necessità.
Classe 1982, i miei primi amori sono stati Mazinga Z ed Il Grande Mazinga, visti negli anni ’90 sulle reti private ed i libri di Jules Verne. Da lì sono iniziate le mie passioni per la fantascienza e per l’animazione giapponese.
Adoro le opere di Isaac Asimov ed Arthur Clarke e possiedo una discreta collezione di Urania che rileggo ad intervalli regolari. A 15 anni scopro l’universo di Star Trek, la cui visione del futuro basata su altruismo ed integrazione sociale, mi fa sperare che per l’umanità ci sia ancora una speranza.
Sono appassionato di avventure grafiche (Ron Gilbert docet) e di videogiochi strategici in tempo reale (Age of Empires su tutti), ma la mia infanzia passata nelle sale giochi mi ha “costretto” a detenere un cabinato Arcade in soggiorno che faccio sgranchire di tanto in tanto.
Fanatico di cinema, conosco praticamente a memoria i grandi classici anni ’80 e ’90 di fantascienza e fantasy, anche se, quando il tempo ormai divenuto tiranno lo permette, preferisco sempre la compagnia di un buon libro perché “sfrutta il chip grafico più potente al mondo, l’immaginazione”.
Mi piace da sempre sporcarmi le mani di grasso ed armeggiare con i motori, avendo anche un passato da pilota dilettantistico ed adoro le auto d’epoca.