
Quarantenne ad honorem è il titolo che mi porto dietro ormai da 3 anni, 3 anni non li danno più a nessuno, con un buon avvocato sei fuori subito ma quasi quasi questa “palla al piede” non mi dispiace, sin dai 6 anni sono stato buttato nel mondo nerd, mi hanno obbligato a guardare i giganti metallici di Go Nagai (giusto 40 anni fuori periodo) e a dirla tutta ad un certo punto punto è stato il contrario, ero io che assillavo i colpevoli (grazie zii) per farmi guardare Goldrake che distruggeva i mostri di Vega a colpi di Alabarda Spaziale.
Poi ho avuto il piacere di vedere anime di altri mangaka del tempo, come Tomino o le opere della Tatsunoko con Daitarn 3 e Kyashan. Verso i miei 8/9 anni avvenne l’evento che mi
cambió la vita e diede il via alla mia passione definitiva per le opere giapponesi, l’arrivo della serie ridoppiata del Gundam del 79 in dischetti.
Parallelamente ero comunque un ragazzino quasi normale quindi mi appassionai ai videogiochi con i Pokèmon e ai giochi di carte con Yu-gi-o che continuo a portarmi tutt’ora dietro.
Verso gli 11 anni mi appassionai anche al cinema praticamente buttandomi in una prigione di “nerdità” da solo, chiudendomi dentro, buttando la chiave e legandomi le mani.
Da piccolo cercavo sempre su YouTube qualcuno che parlasse di questi colossi (nel vero senso della parola) dell’animazione Giapponese, per poi trovarmi puntualmente a mani
vuote fino a che in un mistico giorno del 2018 mi imbattei nel canale de:Il Vecchio Nerd, iniziando a seguirlo in maniera sempre più assidua fino ad arrivare a svolgere nella sua
comunity il ruolo che attualmente porto con onore. Parallelamente ai piccoli lavori svolti con Il Vecchio Nerd ho iniziato a fare qualcosina per altri creatori di contenuti, appassionandomi
sempre di più al video editing e piano piano migliorando sempre di più.
Il mio sogno è di lavorare nel mondo dell’intrattenimento, preferibilmente come attore ma anche solo occupandomi della parte tecnica di spettacoli e trasmissioni.